Visita i dintorni di San Vito Lo Capo e di Trapani
Erice: Castello di Venere e Matrice
Adagiata sul Monte San Giuliano, Erice, borgo medievale a 700 mt di altezza, offre un'atmosfera intrisa di storia e magia. Da visitare il Castello di Venere, il Quartiere Spagnolo, la Matrice.
Segesta: Tempio Greco e Anfiteatro
Segesta, città fondata dagli Elimi alle pendici del Monte Barbaro, conserva ancora intatto il Teatro Greco e l'anfiteatro.
Trapani: Saline e centro storico
Caratteristica per la sua forma di falce, Trapani, fu dominata da diverse popolazioni di cui conserva ancora numerose testimonianze. Da visitare le Saline di Trapani, Torre Ligny, la Chiesa di Sant'Alberto, la Chiesa del Purgatorio, la Chiesa di San Lorenzo.
Scopello e la Riserva dello Zingaro:
La riserva presenta 7 km di costa incontaminata con piccole baie ciottolose e un paesaggio selvaggio ricco di palme nane. La riserva va esplorata solo a piedi e può essere raggiunta da San Vito Lo Capo o da Scopello.
Da visitare Scopello e i suoi faraglioni, l'antica tonnara e il suo centro.
Favignana e le isole Egadi
Acque turchesi, grotte marine, natura selvaggia, le isole Egadi offrono un paesaggio di ineguagliabile bellezza a pochi minuti di aliscafo da Trapani.
Riserva di Monte Cofano: mare incontaminato, natura e percorsi
La Riserva Naturale di Monte Cofano è un oasi naturale sul mare cristallino dalle calette di ciottoli bianchi e dalle piccole baie con i colori intensi. Alcuni sentieri permettono di giungere alla vetta da cui ammirare un panorama mozzafiato.